Intervento per l’Alternativa – Sostegno al MM n. 30/2025

Signor Presidente,
Signore e Signori Consiglieri comunali,
a nome del gruppo l’Alternativa, esprimo pieno sostegno all’approvazione del Messaggio Municipale n. 30/2025, che propone l’entrata della Città di Mendrisio quale socio fondatore nell’Associazione Parco del Laveggio.
Questo passo ci sembra fondamentale per diversi motivi, coerenti con i valori e le priorità del nostro gruppo, che unisce sensibilità ecologiche e sociali.

1. Una governance condivisa per un bene comune
Il Parco del Laveggio è un’infrastruttura verde di valore paesaggistico, ecologico e sociale, frutto di un lavoro dal basso promosso con visione e coerenza dall’Associazione Cittadini per il territorio. Costituire un’Associazione formalizzata significa riconoscere che la cura del territorio non può dipendere solo dalla buona volontà, ma deve poggiare su strumenti giuridici e istituzionali capaci di garantire nel tempo partecipazione, continuità e trasparenza nella gestione.

2. Un investimento per la salute, il benessere e la coesione sociale
Il Parco offre spazi accessibili per il movimento quotidiano, il gioco, l’incontro e la contemplazione: dimensioni che oggi, più che mai, hanno un ruolo chiave nella salute pubblica e nella qualità della vita. È un luogo frequentato da persone di ogni età, condizione ed estrazione: è quindi anche un presidio sociale e uno strumento di equità territoriale.

3. Un esempio concreto di ecologia integrata
Il Laveggio testimonia che è possibile coniugare interventi ambientali e fruizione pubblica,
rigenerando ecosistemi fragili e promuovendo forme di mobilità dolce. Il Parco del Laveggio
rappresenta un modello di territorio in transizione verso un futuro più sostenibile.

4. Un progetto che merita continuità e sostegno istituzionale
L’adesione della Città di Mendrisio come socio fondatore, con una partecipazione finanziaria proporzionata e giustificata, rappresenta un atto di responsabilità e di coerenza con gli impegni presi sul piano della strategia climatica e della tutela della biodiversità. L’affidamento del ruolo di rappresentante cittadino al Signor Gabriele Martinenghi appare inoltre adeguato, vista la sua competenza tecnica e visione in materia ambientale.

5. Un’opportunità di cittadinanza attiva e progettualità dal basso
Accogliamo con favore anche la proposta di mantenere un legame tra il futuro Consiglio direttivo e l’attuale Comitato guida, a garanzia di una transizione rispettosa delle energie civiche che hanno animato sin dall’inizio questo progetto. Crediamo che ogni politica ambientale debba basarsi sul coinvolgimento attivo della popolazione.
Per tutte queste ragioni, l’Alternativa sostiene con convinzione il Messaggio Municipale in oggetto e invita il Consiglio comunale ad approvarlo.

Grazie.
Sara Haeuptli Nguyen Trinh