CANDIDATE/I IN MUNICIPIO

Crivelli Barella Claudia
Lavoro come psicoterapeuta con studio privato a Mendrisio dove abito, vicino alla Filanda, con la mia famiglia: mio marito Andreas e le mie figlie Lila, Ella e Anna. Pensando anche al loro futuro, mi sono impegnata per tre legislature in Consiglio comunale e in Gran consiglio per i Verdi. Anni intensi che spero di proseguire portando la mia esperienza nella prossima legislatura del Municipio di Mendrisio, a tutela della biodiversità e del vivere sostenibile.

Gehring Amato Françoise
Ho studiato Lettere all’Università di Ginevra. Da sempre lotto per le pari opportunità. Mi porto appresso origini bizantine e sono nata con una matita in mano… così sono diventata giornalista. Lottare per i diritti mi ha spinto a lavorare anche come sindacalista.
Mi candido per L’AlternativA perché tutela territorio, ambiente, lavoro, socialità e cultura. Amo lo slogan di Rosa Luxemburg “Vogliamo il pane e le rose”: i diritti primari da soli non bastano; ci vogliono dignità, rispetto, amore, libertà.
Il 14 luglio 2020 sono entrata in Municipio.

Marazzi Savoldelli Cristina
Sono cresciuta nel Locarnese e ho studiato farmacia all’Università di Basilea. A Mendrisio dal 1996 sono farmacista ospedaliera all’ ospedale Beata Vergine. Sono stata consigliera comunale a Cavigliano e a Mendrisio, lontana dalla politica attiva per alcuni anni dopo la nascita dei miei tre figli Davide, Giulia e Lucia, dal 2016 commissaria di quartiere a Rancate. Da sempre mi occupo di salute, attenta ai diritti dei giovani e delle famiglie: in primis il diritto a una scuola di qualità per tutti, a un lavoro che permetta una vita dignitosa e pari opportunità. Serve anche a livello locale una vera svolta ambientale e sociale: con l’AlternativA continuerò ad impegnarmi per misure concrete in grado di ridare qualità di vita al Mendrisiotto!

Muntaner Martín
Di origine argentina, sono arrivato a Mendrisio nel 2001 per studiare architettura. Abito a Genestrerio e lavoro a Salorino. Sono sposato con Barbara e papà di 2 figli. Nell’ultima legislatura ho fatto parte della commissione di quartiere di Genestrerio. La mia professione mi impegna costantemente a trovare la miglior AlternativA ai problemi sociali e ambientali: per questo credo in questo progetto politico. “Lo sviluppo urbanistico diffuso comporta la sottrazione di risorse agli impieghi sociali e culturali a favore di tutti. Chi può partecipare efficacemente a questa battaglia pubblica (…) per spostare con sensi, se non gli architetti (…) con la loro ricerca, i loro progetti, e con la loro colta partecipazione al confronto pubblico su questi temi? Questa è la politica.” (A. Caruso)

Jacopo Scacchi
Sono uno studente di Arzo di 21 anni e frequento l’Università di Zurigo, dove studio scienze politiche e sinologia. Da circa un anno sono membro di comitato dei Giovani Verdi ticinesi.
Mi candido per l’AlternativA per rappresentare quei giovani che, come me, sono convinti che il cambiamento di rotta necessario al nostro futuro, debba partire dalle istituzioni.
Per una Mendrisio moderna, dinamica e tollerante. Per una città che sia sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico.

Stanga Daniele
Sono sposato dal 1991 con Patrizia e abbiamo tre figli.
Dopo l’apprendistato di meccanico di precisione ho svolto diverse formazioni nel ramo sanitario. Attualmente lavoro, come infermiere, per Pro Senectute Ticino e Moesano e sono il responsabile del Centro Diurno Terapeutico di Balerna. Sono membro attivo del Gruppo Confabula e collaboro con la compagnia di Teatro Forum dell’Associazione UHT.
Mi candido con L’AlternativA perché credo in questo progetto che, finalmente, unisce tutte le forze sensibili alle tematiche sociali e ambientali e che, da sempre e non solo a parole, si impegnano per il Bene Comune.
“La storia siamo noi, attenzione, nessuno si senta escluso” (F. De Gregori)

Stephani Andrea
Ho conseguito un Master of Arts all’Università di Friburgo, lavoro come Segretario comunale a Brusino Arsizio e dallo scorso aprile sono Gran Consigliere per i Verdi. Ho lavorato come docente, ricercatore e giornalista e ho ottenuto un diploma in management di organizzazioni no profit.
Mi candido per l’AlternativA perché sono convinto che saprà affrontare le piccole e grandi sfide legate alla nostra realtà locale pensando fuori dagli schemi e presentando soluzioni coraggiose e visionarie sia in Municipio che in Consiglio comunale.
CANDIDATE/I IN CONSIGLIO COMUNALE

Crivelli Barella Claudia

Gehring Amato Françoise

Marazzi Savoldelli Cristina

Muntaner Martin

Stanga Daniele

Scacchi Jacopo

Stephani Andrea

Bernardi Marion

Ghisletta Andrea

Stanga Giacomo

Baragiola Giampaolo

Fischer Kiskanc Monika

Lucini Claudio

Martinel Jennifer

Medici Arrigoni Isabella

Carrara Daniela

Amato Mario

Bernardi Theo

Bellanca Paolo

Lopa Emanuele

Lopa Francesco

Brivio Sergio “Pin”

Caimi Alessandra

Gallmann Vanni

Haeuptli Nguyen Trinh Sara

Lacalamita Manolo

Gianolli Lorena

Merzaghi Dianella

Modenato Girolamo “Momi”

Neuenschwander Tarozzo Agnes

Mantovani Pellegri
Lara

Robbiani Bucci Tania

Santoro-Querin
Paola

Schepis Muntaner Barbara

Schmid Daviddi Giuliana

Slimane Noureddine “Nouri”

Zuccolo Rolando
Sostengono le nostre e i nostri candidati
Grazia Bianchi, Andreas Barella, Renato Simoni, Pietro Gianolli, Elvira Dones, Paola Bettelini Lurà, Giancarlo Nava, Rosanna Coduri, Simona Dillena, Vanni Manzocchi, Marco Fantuzzi, Fabrizio Ceppi, Antoine Casabianca, Giorgio Tagliabue, Nadia Bindella, Elda Guidinetti, Bruno Monguzzi, Danilo Bianchi, Ombretta Sartori Coreggioli, Annamaria Galli Gilardi, Giovanna Bossi, Claudia Brugali, Mariam Cereghetti, Pier Giorgio De Gottardi, Neria Monetti, Evelina Garobbio, Mattia Canevascini, Mauro Paolocci, Christophe Pellandini, Gualtiero Rusca, Elke Tondera Fumagalli, Sandra Gallmann, Tito Maffioretti, Alessia Bervini, Kilian Poli, Marco Maurizio, Emilio Cremonini, Raffaele Mattei, Franco Lurà, Anna Maria Nava, Vasco Dones, Giorgio Ferrari, Vera Ponti, Franco Ponti, Wolfgang Küng, Polly Bertram Keyser, Anna Monguzzi, Claudio Riva, Lorenzo Piffaretti, Maria Antonietta Pagani, Raffaella Ortelli Spinedi, Enrica Verda, Maris Stella De Gottardi, Lorenzo Gusberti, Pierino Ceppi, Claudio Fenaroli, Milo Cleis, Franca Cleis, Maria Silva Ceppi, Giuseppe Medici, Sonia Ceppi, Francesco Pagani, Vera Bueller Cavadini, Pietro Cavadini, Claudio Sgarbi, Edgardo Bernardi, Tilo Fumagalli, Ileana Colomberotto Maffioretti, Tobia Bervini, Camilla Stanga, Michele Stanga, Fulvio Alzeni, Francesco Staffiero, Andrea Kauffmann, Catia Modenato, Laura Groth Modenato, Claudia Modenato, Monica Ferrari, Angelo Gargioni, Fabio Tettamanti, Lila Barella, Ella Barella, Marco Cameroni, Nourredine Slimane, Agata Pellandini, Luigia Carloni, Johann Paul Schafer, Luigi Tadini, Alfa Rusca, Luisa Staffiero, Tazio Marti, Eliane Scarabelli, Elia Scarabelli, Roberta Negroni.